Esponenti cattolici di primo piano del secondo dopoguerra come Giorgio La Pira, don Lorenzo Milani e padre Ernesto Balducci sono stati trasformati ”forse loro malgrado nei portabandiera di una stagione controversa, a tratti persino velleitaria, che pero’ aveva anche acceso autentiche speranze”. Lo ha detto il ministro dei Beni culturali Sandro Bondi nel corso della relazione tenuta questa mattina in Palazzo Vecchio a Firenze al convegno ‘La Pira, don Milani, padre Balducci’, organizzato dalla Fondazione Magna Carta. Bondi ha addebitato… Leggi tutto »
Tag Articolo: cattocomunismo
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza
- La clericalata della settimana, 37: il presidente del Consiglio comunale di Trieste appende il crocifisso per “laicità”
- Il Vaticano non è in bolletta
- Mostra del Cinema di Venezia: il Premio Brian 2023 a “Tatami” di Guy Nattiv e Zar Amir Ebrahimi