La Svezia, paese sempre all’avanguardia, propone un’alternativa ecologica alla tradizionale scelta tra seppellire i cadaveri o cremarli. Jonkoping, nel sud del Paese, diventerà presto la prima città al mondo a offrire ai suoi morti una terza via – la liofilizzazione. La procedura prevede che i corpi vengano prima surgelati nell’azoto liquido e poi ridotti in polvere. Dopodiché, quel che resta dei resti viene messo in una scatoletta biodegradabile di ostia e utilizzato per fertilizzare la crescita di un albero commemorativo…. Leggi tutto »
Tag Articolo: cenere
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 48: l’Arma dei Carabinieri festeggia la Virgo Fidelis
- Come ha fatto il reggiseno a diventare un simbolo politico?
- Educazione alle relazioni in salsa cattolico-conservatrice? No, grazie. L’Uaar boccia il progetto Valditara.
- La clericalata della settimana, 47: l’Ordine dei medici di Roma firma il protocollo con l’ente religioso
- La pietas sbrisolona. Che differenza c’è fra reliquie e vilipendio di cadavere?
- “Tutela dei minori tra diritto e religione”: il convegno dell’Uaar all’Università di Firenze