Il Buddha di Leshan, gigantesco monolite che ha sopportato in maniera egregia oltre 12 secoli di erosione naturale, sta cadendo a pezzi dopo pochi anni di super-inquinamento. La statua è composta da una roccia unica alta 71 metri che raffigura il Buddha, scolpita fra il 713 e l’803, dichiarata nel 1996 “patrimonio artistico dell’umanità” dall’Unesco. Il Buddha ha resistito alle lotte interne fra le dinastie imperiali cinesi e, dice un proverbio cinese, “non ha mai cambiato espressione”. Dal 1998, anno… Leggi tutto »
Tag Articolo: chengdu
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 13: sindaco di Pennabilli impone benedizione durante orario di lezione
- Meloni e i suoi fratelli (europei)
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!