Il 2006 può essere definito come l’anno della svolta per le terapie anticancro. Una svolta che non è tanto dovuta alla scoperta di un rimedio rivoluzionario, ma piuttosto al perfezionamento di una strategia che negli ultimi anni è andata affinandosi sempre di più, dotandosi di strumenti sempre più efficaci. Questa strategia si può riassumere con una frase: “circoscrivere il bersaglio”, per colpire la malattia nei suoi centri vitali, risparmiando il più possibile gli organi, i tessuti, le cellule sane. In… Leggi tutto »
Tag Articolo: chirurgia
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!
- La clericalata della settimana, 11: l’Università di Macerata inaugura l’anno accademico nella cattedrale
- Figli di un kami minore