Il 2006 può essere definito come l’anno della svolta per le terapie anticancro. Una svolta che non è tanto dovuta alla scoperta di un rimedio rivoluzionario, ma piuttosto al perfezionamento di una strategia che negli ultimi anni è andata affinandosi sempre di più, dotandosi di strumenti sempre più efficaci. Questa strategia si può riassumere con una frase: “circoscrivere il bersaglio”, per colpire la malattia nei suoi centri vitali, risparmiando il più possibile gli organi, i tessuti, le cellule sane. In… Leggi tutto »
Tag Articolo: chirurgia
Lingue disponibili
Articoli recenti
- 8×1000, un altro miliardo alla Chiesa
- La clericalata della settimana, 28: il ministro Urso discute con i vescovi dell’ex Ilva
- Conclave: quando il trono di Pietro diventa una puntata di House of Cards (con più incenso)
- La clericalata della settimana, 27: la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in udienza in Vaticano
- L’apostasia silenziosa dell’Italia clericale
- Fuga dalla religione – e dal clericalismo – sul n. 3/2025 della rivista Nessun Dogma