“La produzione alimentare di oggi rende difficile capire cosa finisce nei cibi che consumiamo. Certo, l’etichettatura aiuta, ma non tutto è comprensibile: sappiamo che non dobbiamo mangiare maiale, alcol o gelatina, ma come la mettiamo con l’ergocalciferolo o con il glyceryl stearate?”. Benvenuti nell’universo della cucina halal: siti internet, fast food e negozi specializzati nella vendita di alimenti permessi dalla legge islamica. Un dettame religioso che in Europa si è ormai trasformato in un vero e proprio brand di enorme… Leggi tutto »
Tag Articolo: cibo
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 40: la Questura di Ragusa organizza una messa per san Michele
- Appello di Paolo Flores d’Arcais per MicroMega
- Shabana Rehman, una vita per la libertà di espressione
- Un giubileo sempre più caro
- Funerali laici di comuni mort(al)i: breve storia triste