Gentile direttore, parlare di cilicio nel terzo millennio, non solo mi sembra ridicolo, ma anche irriguardoso verso tutti coloro che portano, loro malgrado, “cilici” cronici. Tuttavia, giacché si dicono inesattezze, vorrei tentare di fare un po’ di chiarezza. “Penitenza”, secondo il Vangelo, non vuol dire assolutamente infliggersi tormenti, ma “è l’atteggiamento del peccatore che desidera tornare a Dio mediante un intimo cambiamento del cuore, la detestazione dell’errore e la conversione al Signore” (La Bibbia, Edizioni Paoline, 1990). I segni della… Leggi tutto »
Tag Articolo: cilicio
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 23: il presidente Mattarella in Vaticano per ricevere il Premio San Paolo VI
- Lo sport è una fucina di pseudoscienza?
- Buona Festa della Repubblica
- Otto per mille allo Stato, la pubblicità che non vedremo
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 22: bando per la cooperazione internazionale aiuta solo le minoranze cristiane