L’Australia verso il sì alla clonazione di embrioni umani per la ricerca, a fini terapeutici, sulle cellule staminali. In un raro caso di voto di coscienza, in cui i parlamentari non erano legati da direttive di partito, il Senato ha approvato il disegno di legge, presentato dall’ex ministro della Sanità, la conservatrice Kay Patterson. Questo permetterebbe la clonazione terapeutica, che comporta la rimozione del nucleo di un ovulo umano non fecondato, aggiungendo Dna per farlo sviluppare in laboratorio. Il disegno… Leggi tutto »
Tag Articolo: clonazione-umana
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Esce il n. 1/2023 della rivista Nessun Dogma: tra ambientalismo umanista e impegno laico
- Roma Tre, l’anno accademico lo inaugura il presidente della Cei
- La clericalata della settimana, 6: Monza stanzia 220 mila euro per gli edifici di culto
- La scienza (e la pseudoscienza) dell’invecchiamento
- EREnews intervista il segretario Uaar Roberto Grendene
- Buone novelle laiche