L’Europa ”puo’ rinascere riscoprendo le sue radici cristiane”. Lo ha detto stamane papa Benedetto XVI nella sua omelia nel corso dell’udienza generale del mercoledi’ in piazza San Pietro. Il papa, illustrando la figura di San Colombano, asceta e monaco irlandese del VI secolo, di fronte a circa 15 mila fedeli, ha poi voluto ricordare l’opera del santo che, ha detto, ”contro la corruzione dominante decise di ricostruire la terra e la societa’ umana del suo tempo”. Papa Ratzinger ha, quindi,… Leggi tutto »
Tag Articolo: Colombano
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza
- La clericalata della settimana, 37: il presidente del Consiglio comunale di Trieste appende il crocifisso per “laicità”
- Il Vaticano non è in bolletta
- Mostra del Cinema di Venezia: il Premio Brian 2023 a “Tatami” di Guy Nattiv e Zar Amir Ebrahimi