Gentile direttore, nell’interessante intervista sul fenomeno della pedofilia: «Riscopriamo i tabù: sono i nostri confini» (L’Unità del 29 aprile), di Roberto Cotroneo a Umberto Galimberti, leggo: “Non dimentichiamo che nei dieci comandamenti quello più importante è «non commettere atti impuri». La religione ha controllato la società attraverso il controllo dei “ventri”. Se questo non c’è più le pulsioni vengono fuori in modo scatenato”. Innanzi tutto vorrei rilevare che il comandamento, espresso in tali termini, non esiste nella Bibbia. Nell’Esodo 20,14… Leggi tutto »
Tag Articolo: comandamenti
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza
- La clericalata della settimana, 37: il presidente del Consiglio comunale di Trieste appende il crocifisso per “laicità”
- Il Vaticano non è in bolletta
- Mostra del Cinema di Venezia: il Premio Brian 2023 a “Tatami” di Guy Nattiv e Zar Amir Ebrahimi