L’affare Dico pesa come un macigno sul vertice italo-vaticano che si svolge oggi pomeriggio all´ambasciata d´Italia presso la Santa Sede. Si dovrebbero festeggiare il Concordato rinnovato da Craxi e i buoni rapporti fra le due parti, esaltati poco tempo addietro dall´Osservatore Romano nel giorno dell´anniversario. Ma dai tempi dell´aborto, cioè un quarto di secolo fa, non si è mai avuta tanta tensione tra governo italiano e Santa Sede… La conversazione tra Napolitano e Bertone sarà il secondo momento, in cui… Leggi tutto »
Tag Articolo: condordato
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 13: sindaco di Pennabilli impone benedizione durante orario di lezione
- Meloni e i suoi fratelli (europei)
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!