L’affare Dico pesa come un macigno sul vertice italo-vaticano che si svolge oggi pomeriggio all´ambasciata d´Italia presso la Santa Sede. Si dovrebbero festeggiare il Concordato rinnovato da Craxi e i buoni rapporti fra le due parti, esaltati poco tempo addietro dall´Osservatore Romano nel giorno dell´anniversario. Ma dai tempi dell´aborto, cioè un quarto di secolo fa, non si è mai avuta tanta tensione tra governo italiano e Santa Sede… La conversazione tra Napolitano e Bertone sarà il secondo momento, in cui… Leggi tutto »
Tag Articolo: condordato
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Diritti LGBT+: la strada per l’uguaglianza passa dalla laicità
- La clericalata della settimana, 20: il presidente Mattarella invia messaggio familista agli Stati generali della natalità
- I problemi del mondo universitario
- Venezia 12-13 maggio: due incontri internazionali su non credenza e non credenti
- La clericalata della settimana, 19: la Regione Lazio stanzia 250 mila euro per gli 800 anni del presepe
- The Sinner: la manipolazione mentale in diverse forme