Benedetto XVI è preoccupato per i «tratti negativi di una cultura consumistica ed edonistica, del secolarismo e dell’individualismo». Una cultura pregnata da «antiche e nuove forme di povertà con segnali preoccupanti del disagio giovanile e fenomeni di violenza e di criminalità». La preoccupazione viene espressa da Papa Ratzinger nella Basilica Vaticana, in occasione dell’udienza concessa ai fedeli delle Diocesi Lombarde, circa 2.500. Per questo, esorta il Pontefice, occorre «annunciare e testimoniare il Vangelo in ogni suo ambito, specialmente dove emergono… Leggi tutto »
Tag Articolo: consumismo
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Appello di Paolo Flores d’Arcais per MicroMega
- Shabana Rehman, una vita per la libertà di espressione
- Un giubileo sempre più caro
- Funerali laici di comuni mort(al)i: breve storia triste
- La clericalata della settimana, 39: il sindaco di Noto in chiesa per la giornata della pace
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
Archivio
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |