Tra i primi anniversari nella bisaccia di questo inizio 2007 c’è anche il ventennale della morte di Renato Guttuso. Era il 18 gennaio. Con quel che ne seguì non fu solo il congedo di un artista celebre che lasciava un’impronta nella pittura del Novecento. Non ci riferiamo alle polemiche subito scoppiate circa la sua vita privata e il testamento. No. Ci riferiamo al fatto che Guttuso, perfettamente lucido secondo le parole di Natalino Sapegno, si spense riavvicinandosi alla fede cristiana…. Leggi tutto »
Tag Articolo: conversioni
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 13: sindaco di Pennabilli impone benedizione durante orario di lezione
- Meloni e i suoi fratelli (europei)
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!