Una stella marina robotica ci introduce ai processi della coscienza artificiale. Infatti lo strano “animale” ha un modello di sé ed è in grado di revisionarlo se viene danneggiato o quando cambiano inaspettatamente le condizioni ambientali. A darne notizia è la rivista “Science”, con una pubblicazione del 17 novembre dal titolo “Resilient machines through continuous self-modeling”. Messo a punto da un gruppo di ricerca della prestigiosa Cornell University di Ithaca (New York State), leader internazionale nel campo della robotica, il… Leggi tutto »
Tag Articolo: Cornell-University
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 13: sindaco di Pennabilli impone benedizione durante orario di lezione
- Meloni e i suoi fratelli (europei)
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!