Un anno fa i partecipanti al corso arrivarono da 19 paesi musulmani del Mediterraneo e del Medio Oriente. Quest’anno da 22 paesi dell’Africa. Il secondo corso per diplomatici su “La Chiesa cattolica e la politica internazionale della Santa Sede” ha scelto di rivolgersi al più trascurato dei continenti. Che però è anche quello in cui il cattolicesimo è in più forte espansione. Il corso è iniziato il 13 maggio a Roma e si è concluso a Torino. È stato promosso… Leggi tutto »
Tag Articolo: corso
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!
- La clericalata della settimana, 11: l’Università di Macerata inaugura l’anno accademico nella cattedrale
- Figli di un kami minore
- Caro Giubileo, quanto ci costerai?
- La clericalata della settimana, 10: il presidente Francesco Rocca invita i dipendenti regionali a messa