Angela Merkel riapre il dibattito sulle radici cristiane nella Costituzione europea. In un’intervista al settimanale “Focus”, il cancelliere ha lamentato che l’attuale formulazione del preambolo della Carta Ue ometta l’eredita’ del Cristianesimo e ha avvertito che l’Europa deve essere “pronta a lottare” per i suoi valori. “Avrei desiderato un piu’ chiaro riferimento alle radici cristiane”, ha affermato la signora Merkel, che nella sua veste di presidente di turno dell’Ue ha annunciato la presentazione entro giugno di una tabella di marcia… Leggi tutto »
Tag Articolo: costituzione-UE
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 39: il sindaco di Noto in chiesa per la giornata della pace
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza
- La clericalata della settimana, 37: il presidente del Consiglio comunale di Trieste appende il crocifisso per “laicità”