Che il liquido amniotico contenga cellule staminali con capacità rigenerative pari o quasi a quelle contenute nell’embrione è una magnifica scoperta nonché un’ottima notizia, sia pure da tarare con tutta la prudenza che qualunque scoperta scientifica domanda. Meno magnifica è la scoperta che nel linguaggio politico corrente la parola «etica» sia diventata ormai sinonimo di «tabù dell’embrione», come risulta dalle entusiastiche reazioni con cui il lavoro di Paolo De Coppi e Anthony Alata è stato accolto dai loro colleghi cattolici,… Leggi tutto »
Tag Articolo: De-Coppi
Lingue disponibili
Articoli recenti
- EREnews intervista il segretario Uaar Roberto Grendene
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 5: il Ministero dell’Istruzione promuove il seminario “musicale” della Cei
- Stranger Things e il “satanic panic”
- La clericalata della settimana, 4: il senatore Menia per la capacità giuridica del “concepito”
- L’eredità di Piero Angela