Che il liquido amniotico contenga cellule staminali con capacità rigenerative pari o quasi a quelle contenute nell’embrione è una magnifica scoperta nonché un’ottima notizia, sia pure da tarare con tutta la prudenza che qualunque scoperta scientifica domanda. Meno magnifica è la scoperta che nel linguaggio politico corrente la parola «etica» sia diventata ormai sinonimo di «tabù dell’embrione», come risulta dalle entusiastiche reazioni con cui il lavoro di Paolo De Coppi e Anthony Alata è stato accolto dai loro colleghi cattolici,… Leggi tutto »
Tag Articolo: De-Coppi
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza
- La clericalata della settimana, 37: il presidente del Consiglio comunale di Trieste appende il crocifisso per “laicità”
- Il Vaticano non è in bolletta
- Mostra del Cinema di Venezia: il Premio Brian 2023 a “Tatami” di Guy Nattiv e Zar Amir Ebrahimi