Liberazione pubblica, ritenendolo attualissimo, un lungo articolo scritto da Pier Paolo Pasolini nel 1975. La distinzione tra fascismo aggettivo e fascismo sostantivo risale niente meno che al giornale Il Politecnico , cioè all’immediato dopoguerra…». Così comincia un intervento di Franco Fortini sul fascismo ( L’Europeo , 26-12-1974) che sottoscrivo tutto e pienamente. Non posso però sottoscrivere il tendenzioso esordio. Infatti la distinzione tra “fascismi” fatta sul Politecnico non è né pertinente né attuale. Essa poteva valere ancora fino a circa… Leggi tutto »
Tag Articolo: Democrazia-Cristiana
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza
- La clericalata della settimana, 37: il presidente del Consiglio comunale di Trieste appende il crocifisso per “laicità”
- Il Vaticano non è in bolletta
- Mostra del Cinema di Venezia: il Premio Brian 2023 a “Tatami” di Guy Nattiv e Zar Amir Ebrahimi