Liberazione pubblica, ritenendolo attualissimo, un lungo articolo scritto da Pier Paolo Pasolini nel 1975. La distinzione tra fascismo aggettivo e fascismo sostantivo risale niente meno che al giornale Il Politecnico , cioè all’immediato dopoguerra…». Così comincia un intervento di Franco Fortini sul fascismo ( L’Europeo , 26-12-1974) che sottoscrivo tutto e pienamente. Non posso però sottoscrivere il tendenzioso esordio. Infatti la distinzione tra “fascismi” fatta sul Politecnico non è né pertinente né attuale. Essa poteva valere ancora fino a circa… Leggi tutto »
Tag Articolo: Democrazia-Cristiana
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Esce il n. 1/2023 della rivista Nessun Dogma: tra ambientalismo umanista e impegno laico
- Roma Tre, l’anno accademico lo inaugura il presidente della Cei
- La clericalata della settimana, 6: Monza stanzia 220 mila euro per gli edifici di culto
- La scienza (e la pseudoscienza) dell’invecchiamento
- EREnews intervista il segretario Uaar Roberto Grendene
- Buone novelle laiche