ROMA – La Santa Sede, di fronte al «dispiacere» espresso «da alcuni settori del mondo ebraico» verso la nuova formulazione in latino della Preghiera per gli ebrei del Venerdì santo, «assicura che la nuova formulazione non ha inteso nel modo più assoluto manifestare un cambio nell’atteggiamento che la Chiesa cattolica ha sviluppato verso gli ebrei» soprattutto dal Concilio. Lo afferma un comunicato della sala stampa vaticana. La Santa Sede, ricordando «il vincolo del tutto particolare» tra ebrei e cristiani, «respinge… Leggi tutto »
Tag Articolo: Di Segni
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 13: sindaco di Pennabilli impone benedizione durante orario di lezione
- Meloni e i suoi fratelli (europei)
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!