«Quando monsignor Wielgus è stato nominato noi non sapevamo nulla della sua collaborazione con i servizi segreti»: è il cardinale Giovanni Battista Re, prefetto della Congregazione per i vescovi, a fare questa affermazione, attribuendo la totale responsabilità dell’accaduto all’ex vescovo di Plock, che per un giorno e mezzo è stato successore dei primati Glemp e Wyszynski. Due sono — per il Vaticano — le colpe di Wielgus, oltre a quella originaria di aver «collaborato» con i servizi segreti del regime:… Leggi tutto »
Tag Articolo: Diritto-canonico
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 39: il sindaco di Noto in chiesa per la giornata della pace
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza
- La clericalata della settimana, 37: il presidente del Consiglio comunale di Trieste appende il crocifisso per “laicità”