L’assoluta uguaglianza tra i sessi è il tratto fondamentale dell’ebraismo progressivo. È pericoloso quando le donne sono soggiogate e non si danno loro gli stessi diritti e le stesse opportunità dei maschi. La tradizione ebraica riveste indubbiamente una grande importanza. Ma se l’ebraismo esiste ancora è perché, nei secoli, siamo riusciti ad adattarlo alla modernità», spiega la rabbina progressiva Barbara Aiello in un italiano incerto perché, nonostante il cognome, la sua lingua madre è l’inglese. Sessant’anni, Barbara Aiello è una… Leggi tutto »
Tag Articolo: ebraismo-progressivo
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Un giubileo sempre più caro
- Funerali laici di comuni mort(al)i: breve storia triste
- La clericalata della settimana, 39: il sindaco di Noto in chiesa per la giornata della pace
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee