Roma, 14 mag. (Adnkronos Salute) – Conquista le pagine di ‘Nature Medicine’ lo studio italiano sugli effetti neurotossici dell’ecstasy, recentemente firmato dai ricercatori del Neuromed (Istituto Neurologico Mediterraneo) di Pozzilli (IS) sul ‘Journal of Neuroscience’. Allo studio, precisa l’istituto in una nota, è stato infatti dedicato un focus della sezione delle neuroscienze, intitolato ‘More love less thought’. Gli scienziati italiani hanno dimostrato per la prima volta che l’ecstasy induce nell’ippocampo (area cerebrale chiave per la memoria e l’apprendimento), la formazione… Leggi tutto »
Tag Articolo: ecstasy
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza
- La clericalata della settimana, 37: il presidente del Consiglio comunale di Trieste appende il crocifisso per “laicità”
- Il Vaticano non è in bolletta
- Mostra del Cinema di Venezia: il Premio Brian 2023 a “Tatami” di Guy Nattiv e Zar Amir Ebrahimi