La società editrice «San Paolo» – influente e vicina alla Conferenza episcopale, nota anche come «Edizioni Paoline» – ha fine di lucro ed è tenuta ad applicare lo Statuto dei lavoratori, in particolare l’art. 18 che prevede la reintegra del dipendente ingiustamente licenziato con tanto di corresponsione delle mensilità non percepite. Lo sottolinea la Cassazione che ha respinto un ricorso della casa editrice nel quale si sosteneva che l’attività di stampa aveva come «unica e primaria finalità quella di affermare… Leggi tutto »
Tag Articolo: Edizioni-Paoline
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 39: il sindaco di Noto in chiesa per la giornata della pace
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza
- La clericalata della settimana, 37: il presidente del Consiglio comunale di Trieste appende il crocifisso per “laicità”