La società editrice «San Paolo» – influente e vicina alla Conferenza episcopale, nota anche come «Edizioni Paoline» – ha fine di lucro ed è tenuta ad applicare lo Statuto dei lavoratori, in particolare l’art. 18 che prevede la reintegra del dipendente ingiustamente licenziato con tanto di corresponsione delle mensilità non percepite. Lo sottolinea la Cassazione che ha respinto un ricorso della casa editrice nel quale si sosteneva che l’attività di stampa aveva come «unica e primaria finalità quella di affermare… Leggi tutto »
Tag Articolo: Edizioni-Paoline
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Esce il n. 3/2022 della rivista Nessun Dogma: tra comunitarismo, Arabia Saudita e congresso Uaar
- La clericalata della settimana, 25: la Regione Basilicata foraggia il congresso eucaristico nazionale
- Cervello, genere e sessualità
- La clericalata della settimana, 24: politici integralisti contro il Pride “blasfemo” di Cremona
- Scienza: lo standard aureo della verità
- Un milione di studenti dice no alla religione cattolica. I dati ministeriali su Irc sono stati finalmente liberati