CITTA’ DEL VATICANO – La politica è “costruzione della città per l’uomo, quella che dovrebbe realizzare il bene comune”. Ma cosa è la città per l’uomo e chi deve partecipare alla costruzione? “I costruttori non possono che essere i cittadini, tutti i cittadini…”. Bisogna poi “saper pensare politicamente”, “formare, educare” a fare politica e contribuire al “formarsi di una idea alta e non strumentale della politica”. C’é anche la voce “preghiera e politica” nella Enciclopedia della preghiera che verrà presentata… Leggi tutto »
Tag Articolo: enciclopedia
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Un giubileo sempre più caro
- Funerali laici di comuni mort(al)i: breve storia triste
- La clericalata della settimana, 39: il sindaco di Noto in chiesa per la giornata della pace
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee