CITTA’ DEL VATICANO – La politica è “costruzione della città per l’uomo, quella che dovrebbe realizzare il bene comune”. Ma cosa è la città per l’uomo e chi deve partecipare alla costruzione? “I costruttori non possono che essere i cittadini, tutti i cittadini…”. Bisogna poi “saper pensare politicamente”, “formare, educare” a fare politica e contribuire al “formarsi di una idea alta e non strumentale della politica”. C’é anche la voce “preghiera e politica” nella Enciclopedia della preghiera che verrà presentata… Leggi tutto »
Tag Articolo: enciclopedia
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 13: sindaco di Pennabilli impone benedizione durante orario di lezione
- Meloni e i suoi fratelli (europei)
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!