La lettera, a mio parere interessante, giacché distinque tra valori, termine di cui oggi tutti si riempiono la bocca, e comportamenti che si assumono in base ad essi, contiene un paio di bugie: la prima, innocente, riguarda l’autore; l’altra, maliziosa ed ironica, riguarda Ruini. Renato Pierri Gentile direttore, la lettrice Lorella Groten, su Il Tempo di oggi (2 febbraio) scrive: “Succede però che a volte che anche dei politici non cattolici si ritrovino con le posizioni della Chiesa in difesa di certi principi che… Leggi tutto »
Tag Articolo: eretici
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 13: sindaco di Pennabilli impone benedizione durante orario di lezione
- Meloni e i suoi fratelli (europei)
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!