Una breve ma densa introduzione alla teoria dell’evoluzione può leggersi in Telmo Pievani, «La teoria dell’evoluzione» (il Mulino, pp. 131, euro 8,80). Che i meccanismi che regolano la trasmissione e l’evoluzione culturale siano affini a quelli che disciplinano la trasmissione e l’evoluzione genetica e che sia possibile «estendere all’evoluzione culturale lo schema teorico creato per spiegare l’evoluzione genetica» è stato recentemente ribadito da Luigi Luca Cavalli Sforza nel suo «L’evoluzione della cultura» (Codice edizioni, pp. 145, euro 14). Grande attenzione… Leggi tutto »
Tag Articolo: Eric-J.-Hobsbawm
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 48: l’Arma dei Carabinieri festeggia la Virgo Fidelis
- Come ha fatto il reggiseno a diventare un simbolo politico?
- Educazione alle relazioni in salsa cattolico-conservatrice? No, grazie. L’Uaar boccia il progetto Valditara.
- La clericalata della settimana, 47: l’Ordine dei medici di Roma firma il protocollo con l’ente religioso
- La pietas sbrisolona. Che differenza c’è fra reliquie e vilipendio di cadavere?
- “Tutela dei minori tra diritto e religione”: il convegno dell’Uaar all’Università di Firenze