Un ambiente estremamente austero, quello della Farnesina, per un incontro tra donne afghane e italiane che invece è stato estremamente franco e concreto. L’invito rivolto a donne afghane che in questi anni sono riuscite a conquistare uno spazio nella società e anche nelle istituzioni per discutere di «Afghanistan, democrazia, giustizia e sviluppo, il ruolo delle donne», è stato sicuramente un merito del ministero degli esteri. Ieri mattina [16 Febbraio, n.d.r.] si aveva l’impressione che per una volta, al di là… Leggi tutto »
Tag Articolo: Fawzia-Koofi
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 48: l’Arma dei Carabinieri festeggia la Virgo Fidelis
- Come ha fatto il reggiseno a diventare un simbolo politico?
- Educazione alle relazioni in salsa cattolico-conservatrice? No, grazie. L’Uaar boccia il progetto Valditara.
- La clericalata della settimana, 47: l’Ordine dei medici di Roma firma il protocollo con l’ente religioso
- La pietas sbrisolona. Che differenza c’è fra reliquie e vilipendio di cadavere?
- “Tutela dei minori tra diritto e religione”: il convegno dell’Uaar all’Università di Firenze