Prima o poi ci si scontra sempre. Con quel precetto del testo sacro che condanna l’omosessualità. Molti ‘diversi’ friulani, uomini e donne, hanno gettato via il credo cattolico, abbracciando altre professioni di fede, ateismo e agnosticismo in testa, seguiti dalla calma buddhista e dalle nuove chiese (da quella evangelica a quella valdese) che non discriminano la sessualità omo&lesbo. Il risultato emerge da una nostra ricerca condotta nell’universo gay di Udine e Pordenone. Molti, soprattutto dopo l’elezione al soglio pontificio di… Leggi tutto »
Tag Articolo: Friuli
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Funerali laici di comuni mort(al)i: breve storia triste
- La clericalata della settimana, 39: il sindaco di Noto in chiesa per la giornata della pace
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza