“L’emigrazione italiana ha subito una drastica riduzione da diversi decenni e tuttavia non si è mai interrotta. I nuovi emigranti sono ormai in misura limitata lavoratori dipendenti e operai; si tratta soprattutto di tecnici, di imprenditori, di persone altamente qualificate”. Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, torna a far sentire la sua voce sui problemi del lavoro giovanile e della ricerca. E lancia un nuovo allarme sulla “fuga dei cervelli” nelle stesse ore in cui il ministro Mussi emana un… Leggi tutto »
Tag Articolo: fuga-di-cervelli
Lingue disponibili
Articoli recenti
- EREnews intervista il segretario Uaar Roberto Grendene
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 5: il Ministero dell’Istruzione promuove il seminario “musicale” della Cei
- Stranger Things e il “satanic panic”
- La clericalata della settimana, 4: il senatore Menia per la capacità giuridica del “concepito”
- L’eredità di Piero Angela