“L’emigrazione italiana ha subito una drastica riduzione da diversi decenni e tuttavia non si è mai interrotta. I nuovi emigranti sono ormai in misura limitata lavoratori dipendenti e operai; si tratta soprattutto di tecnici, di imprenditori, di persone altamente qualificate”. Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, torna a far sentire la sua voce sui problemi del lavoro giovanile e della ricerca. E lancia un nuovo allarme sulla “fuga dei cervelli” nelle stesse ore in cui il ministro Mussi emana un… Leggi tutto »
Tag Articolo: fuga-di-cervelli
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Un giubileo sempre più caro
- Funerali laici di comuni mort(al)i: breve storia triste
- La clericalata della settimana, 39: il sindaco di Noto in chiesa per la giornata della pace
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee