«Sono cresciuto a pane e fumetti: ho imparato a leggere con Topolino e il fumetto resta per me un’abitudine di vita». Parola di Giulio Giorello, di professione filosofo della scienza. Tanto che, a quattro mani con il biologo Pier Luigi Gaspa, ha scritto La scienza tra le nuvole. Da Pippo Newton a Mr. Fantastic (Raffaello Cortina Editore), che il 31 marzo si aggiudicherà il Premio Giovanni Maria Pace per il miglior saggio italiano di divulgazione scientifica. Nel volume si spiega… Leggi tutto »
Tag Articolo: Gaspa
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Funerali laici di comuni mort(al)i: breve storia triste
- La clericalata della settimana, 39: il sindaco di Noto in chiesa per la giornata della pace
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza