C’è un modo per far incontrare tutte le religioni del mondo: far sedere i loro rappresentanti attorno a un tavolo a mangiare. Partendo dal presupposto che, in fondo, il racconto Biblico comincia con un frutto proibito e finisce con l’Ultima Cena, a Torino, da domani al 5 dicembre, il teatro si mette a disposizione per offrire un grande palcoscenico-cucina per ebrei, cattolici, protestanti, induisti, buddisti, mormoni, islamici. L’iniziativa fa parte della rassegna sul “Teatro delle religioni’ di Assemblea Teatro che… Leggi tutto »
Tag Articolo: gastronomia
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 40: la Questura di Ragusa organizza una messa per san Michele
- Appello di Paolo Flores d’Arcais per MicroMega
- Shabana Rehman, una vita per la libertà di espressione
- Un giubileo sempre più caro
- Funerali laici di comuni mort(al)i: breve storia triste
- La clericalata della settimana, 39: il sindaco di Noto in chiesa per la giornata della pace