Il carattere religioso è quello che tende sempre a ciò che è più grandioso, dal momento che il suo obiettivo è un mistero, qualità che si raggiunge mediante un’infinità di mezzi. Questo ci obbliga a considerare attualmente la religione in relazione alla società, dato che è passato il tempo in cui la fede e l’entusiasmo religioso edificarono un’infinità di cattedrali; tenendo presente che il carattere religioso procede in modo indeciso, gli oggetti religiosi soggiacciono a un’idea profana: l’arte. Nel fare… Leggi tutto »
Tag Articolo: Gaudì
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 23: il presidente Mattarella in Vaticano per ricevere il Premio San Paolo VI
- Lo sport è una fucina di pseudoscienza?
- Buona Festa della Repubblica
- Otto per mille allo Stato, la pubblicità che non vedremo
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 22: bando per la cooperazione internazionale aiuta solo le minoranze cristiane