Non più tardi dell’agosto scorso Rigoberta Menchù aveva confidato al manifesto la sua intenzione di entrare in politica. E, alla testa di un partito indigeno costituito ad hoc, di volersi candidare a presidente della repubblica del Guatemala. Ma i piani della Nobel per la pace guatemalteca rimandavano alla elezioni generali del 2012. In queste ultime settimane Rigoberta è stata però oggetto di forti pressioni da parte delle due formazioni della sinistra guatemalteca, che le hanno offerto di essere la loro… Leggi tutto »
Tag Articolo: guatemala
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 13: sindaco di Pennabilli impone benedizione durante orario di lezione
- Meloni e i suoi fratelli (europei)
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!