Difendere la vita e la libertà religiosa significa difendere la pace. Infatti solo rispettando la persona e il suo diritto inalienabile alla vita, dal momento del concepimento alla morte naturale, si può promuovere la pace e si possono gettare le basi per un umanesimo integrale. Benedetto XVI lo ha ripetuto più volte dall’inizio del suo Pontificato e, secondo anticipazioni, questa affermazione sarebbe contenuta anche nel messaggio per la Giornata mondiale della pace, il cui testo sarà diffuso oggi dalla sala… Leggi tutto »
Tag Articolo: guerre
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!
- La clericalata della settimana, 11: l’Università di Macerata inaugura l’anno accademico nella cattedrale
- Figli di un kami minore