Pechino e Delhi fanno affari comuni a spese dei tibetani. Dopo l’accordo fra i 2 governi sui confini contesi sin dai tempi della guerra del ’62 – che prevede la “cessione” del Sikkim all’India in cambio del silenzio di quest’ultima sulle violazioni dei diritti umani in Tibet – si apre di nuovo la questione del Dalai Lama e del suo governo in esilio in territorio indiano. In previsione della visita del presidente cinese Hu Jintao – in India dal 20 al… Leggi tutto »
Tag Articolo: Hu-Jintao
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza
- La clericalata della settimana, 37: il presidente del Consiglio comunale di Trieste appende il crocifisso per “laicità”
- Il Vaticano non è in bolletta