Il finanziamento del fondamentalismo islamico è l’aspetto più «oscuro» della lotta contro il terrore perché è quello che evoca le immagini più sconcertanti. Come dimenticare la telemaratona Saudita per finanziare le bombe suicide palestinesi durante la seconda Intifada, un’operazione che raccolse centinaia di milioni di dollari? I politici occidentali sono perfettamente consci che l’opinione pubblica trova raccapricciante l’idea che organizzazioni caritatevoli siano usate quali canali finanziari dal terrorismo. Ecco perché ogni volta che nei governi c’è un po’ di maretta,… Leggi tutto »
Tag Articolo: Intifada
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Esce il n. 1/2023 della rivista Nessun Dogma: tra ambientalismo umanista e impegno laico
- Roma Tre, l’anno accademico lo inaugura il presidente della Cei
- La clericalata della settimana, 6: Monza stanzia 220 mila euro per gli edifici di culto
- La scienza (e la pseudoscienza) dell’invecchiamento
- EREnews intervista il segretario Uaar Roberto Grendene
- Buone novelle laiche