Pubblicato da Gallimard a fine agosto, Les Bienveillantes, romanzo d’esordio dell’americano (francofono) Jonathan Littell, è stato il caso editoriale dell’autunno parigino. Centinaia di migliaia di copie vendute, critiche per lo più entusiastiche (con l’eccezione fra gli altri di Claire Devarrieux su Libération e del regista di Shoah, Claude Lanzmann), fino all’assegnazione nei giorni scorsi del prix Goncourt. Un successo tanto più sorprendente data la mole del libro (novecento pagine) e il suo argomento. Si tratta infatti del racconto in prima… Leggi tutto »
Tag Articolo: Jonathan-Littell
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Il dottor Gentile
- La clericalata della settimana, 24: il ministro dell’Interno appalta alla Cei l’accoglienza dei migranti
- I libri di Alternativa sono un diritto
- La clericalata della settimana, 23: Matteo Renzi appoggia il cardinale Zuppi sull’8×1000
- Cinque anni di banca dati ministeriale “Dat” alla mano
- Buone novelle laiche