È durato solo due giorni l’asilo concesso dalle autorità eclesiastiche ai principali leader della Appo. Tutto è cominciato giovedì scorso, quando vari dirigenti dell’Assemblea popolare, nel timore di essere arrestati o di subire qualche aggressione, hanno chiesto asilo politico all’arcivescovado di Oaxaca. In un primo momento, il rappresentante legale della diocesi, Wilfredo Mayrén, aveva espresso parere favorevole alla richiesta di asilo, motivandolo con l’esistenza di un «terrorismo di Stato». Flavio Sosa, Florentino Lopez, Zenén Bravo, Gustavo Adolfo e Macario Octalo,… Leggi tutto »
Tag Articolo: José-Luis-Chavez-Botello
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 27: la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in udienza in Vaticano
- L’apostasia silenziosa dell’Italia clericale
- Fuga dalla religione – e dal clericalismo – sul n. 3/2025 della rivista Nessun Dogma
- L’Uaar sostiene la proposta di legge sull’eutanasia legale
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 26: il governo Meloni propone una legge sul fine vita gradita ai vescovi