È durato solo due giorni l’asilo concesso dalle autorità eclesiastiche ai principali leader della Appo. Tutto è cominciato giovedì scorso, quando vari dirigenti dell’Assemblea popolare, nel timore di essere arrestati o di subire qualche aggressione, hanno chiesto asilo politico all’arcivescovado di Oaxaca. In un primo momento, il rappresentante legale della diocesi, Wilfredo Mayrén, aveva espresso parere favorevole alla richiesta di asilo, motivandolo con l’esistenza di un «terrorismo di Stato». Flavio Sosa, Florentino Lopez, Zenén Bravo, Gustavo Adolfo e Macario Octalo,… Leggi tutto »
Tag Articolo: José-Luis-Chavez-Botello
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 13: sindaco di Pennabilli impone benedizione durante orario di lezione
- Meloni e i suoi fratelli (europei)
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!