La Stella di Betlemme è esistita davvero. Ma a modo suo: è stata un raro fenomeno astronomico, cioè l’incontro di Giove e Saturno. Oggi si sa che accadde una volta nell’anno 7 avanti Cristo. Quindi, storicamente, in un’epoca che coincide grosso modo con la nascita del Redentore narrata dalle Sacre scritture cristiane. Lo spiega l’astronomo Juergen Hamel nell’intervista che esce oggi sul settimanale Die Zeit. A pochi giorni da Natale, arriva così una spiegazione scientifica d’uno dei dettagli più suggestivi… Leggi tutto »
Tag Articolo: Juergen-Hamel
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Il premio laurea Uaar arriva alla diciannovesima edizione!
- La rielezione (e la reazione) di Trump sul n. 2/2025 della rivista Nessun Dogma
- L’Italia si ferma, il Giubileo continua a correre
- La clericalata della settimana, 16: l’Ospedale di Varese “ospita” una reliquia di papa Giovanni Paolo II
- Educazione alla sessualità a scuola? Non se ne parla!
- Ora di religione, assente giustificata: sempre meno studenti frequentano l’Irc