Leader delle maggiori religioni mondiali hanno firmato una dichiarazione congiunta che “mira ed eliminare i pregiudizi, l’ignoranza e le false rappresentazioni di tutte le religioni”. Il documento è stato approvato ad Astana dalle 41 delegazioni che hanno preso parte ai lavori del secondo Congresso dei leader delle religioni mondiali, che si è concluso ieri. Esso ha come scopo “la promozione dell’armonia e del dialogo interreligioso”. Le delegazioni rappresentano le comunità cristiane, musulmane, ebraiche, buddiste, taoiste, scintoiste ed indù ma anche… Leggi tutto »
Tag Articolo: Kazakistan
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Lo sport è una fucina di pseudoscienza?
- Buona Festa della Repubblica
- Otto per mille allo Stato, la pubblicità che non vedremo
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 22: bando per la cooperazione internazionale aiuta solo le minoranze cristiane
- Panico morale e “think of the children argument”: parliamone