E’ arrivato dallo spazio con un tesoro per la scienza. E’ il meteorite che cadde nel gennaio del 2000 sul lago ghiacciato Tagish, in Canada. Poiché venne immediatamente recuperato da un gruppo di ricercaori, fin da subito si ebbe la certezza che tutto quello che si sarebbe trovato al suo interno non sarebbe stato frutto di contaminazione terrestre. Le ricerche, ad opera di un gruppo di scienziati della Nasa, sono durate sei anni ed ora i risultati sono stati pubblicati… Leggi tutto »
Tag Articolo: Keiko-Nakamura
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 13: sindaco di Pennabilli impone benedizione durante orario di lezione
- Meloni e i suoi fratelli (europei)
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!
Archivio
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | |||||
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |