Che l’esortazione papale “Sacramentum Caritatis” sia da considerarsi un attacco alla laicità non deve sorprendere: fino a prova contraria, non esiste a oggi alcun documento del magistero ecclesiastico che rivendichi la separazione tra Stato e Chiese come un “principio non negoziabile”. Sorprende, invece, come nelle alte sfere vaticane non si rendano conto dei danni che i reiterati e petulanti attacchi all’autonomia della politica possono apportare alla stessa fede. L’insistenza con cui affermano che gli eletti di religione cattolica devono rispondere… Leggi tutto »
Tag Articolo: Kennedy
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 13: sindaco di Pennabilli impone benedizione durante orario di lezione
- Meloni e i suoi fratelli (europei)
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!