WASHINGTON – Lo chiamano il candidato dell’eutanasia. E’ il dottor Jack Kevorkian, il «dottor morte», che nei primi anni Novanta aiutò circa 130 malati a togliersi la vita, e che nel ’98 venne condannato al carcere per omicidio. Rilasciato il giugno scorso, Kevorkian si è candidato alla Camera come indipendente per propugnare la sua causa e modificare la Costituzione. In base alla legge americana, la fedina penale sporca non gli vieta di venir eletto deputato, ma non potrebbe fare parte… Leggi tutto »
Tag Articolo: Kevorkian
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Appello di Paolo Flores d’Arcais per MicroMega
- Shabana Rehman, una vita per la libertà di espressione
- Un giubileo sempre più caro
- Funerali laici di comuni mort(al)i: breve storia triste
- La clericalata della settimana, 39: il sindaco di Noto in chiesa per la giornata della pace
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
Archivio
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |