WASHINGTON – Lo chiamano il candidato dell’eutanasia. E’ il dottor Jack Kevorkian, il «dottor morte», che nei primi anni Novanta aiutò circa 130 malati a togliersi la vita, e che nel ’98 venne condannato al carcere per omicidio. Rilasciato il giugno scorso, Kevorkian si è candidato alla Camera come indipendente per propugnare la sua causa e modificare la Costituzione. In base alla legge americana, la fedina penale sporca non gli vieta di venir eletto deputato, ma non potrebbe fare parte… Leggi tutto »
Tag Articolo: Kevorkian
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 13: sindaco di Pennabilli impone benedizione durante orario di lezione
- Meloni e i suoi fratelli (europei)
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!