Una breve ma densa introduzione alla teoria dell’evoluzione può leggersi in Telmo Pievani, «La teoria dell’evoluzione» (il Mulino, pp. 131, euro 8,80). Che i meccanismi che regolano la trasmissione e l’evoluzione culturale siano affini a quelli che disciplinano la trasmissione e l’evoluzione genetica e che sia possibile «estendere all’evoluzione culturale lo schema teorico creato per spiegare l’evoluzione genetica» è stato recentemente ribadito da Luigi Luca Cavalli Sforza nel suo «L’evoluzione della cultura» (Codice edizioni, pp. 145, euro 14). Grande attenzione… Leggi tutto »
Tag Articolo: Kim-Sterelny
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 6: Monza stanzia 220 mila euro per gli edifici di culto
- La scienza (e la pseudoscienza) dell’invecchiamento
- EREnews intervista il segretario Uaar Roberto Grendene
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 5: il Ministero dell’Istruzione promuove il seminario “musicale” della Cei
- Stranger Things e il “satanic panic”