La Chiesa polacca cerca di stabilire un «punto finale» nello stillicidio di accuse a preti e vescovi implicati col regime comunista, seguendo procedure ispirate dal Vaticano. Obiettivo: la «lustracja», la «purificazione». Soprattutto consiglia a tutti i presuli titolari e vescovi ausiliari di sottoporre a verifica il proprio passato. E intanto convince il suo accusatore più terribile, padre Zaleski, a rimandare la presentazione del suo libro-denuncia sui 39 sacerdoti collegati ai servizi segreti. Ma già oggi il quotidiano «Dziennik» rivela che… Leggi tutto »
Tag Articolo: Kloch
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Funerali laici di comuni mort(al)i: breve storia triste
- La clericalata della settimana, 39: il sindaco di Noto in chiesa per la giornata della pace
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza