Il resoconto delle quattro sessioni dell’Human Rights Council (Assemblea sui Diritti Umani) che è terminato il 30 marzo si concentra su due questioni essenziali, le uniche riguardo a cui sono state adottare delle risoluzioni: il Darfur e la diffamazione delle religioni. Quello su cui il resoconto non si concentra, tuttavia, è la mancanza di risoluzioni su alcune questioni centrali: contro la violazione sistematica dei diritti umani in Corea del Nord, Myanmar (Burma), Iran, Sri-Lanka, Cina, Zimbabwe e vari altri luoghi,… Leggi tutto »
Tag Articolo: libertà-di-religione
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Funerali laici di comuni mort(al)i: breve storia triste
- La clericalata della settimana, 39: il sindaco di Noto in chiesa per la giornata della pace
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza