Il resoconto delle quattro sessioni dell’Human Rights Council (Assemblea sui Diritti Umani) che è terminato il 30 marzo si concentra su due questioni essenziali, le uniche riguardo a cui sono state adottare delle risoluzioni: il Darfur e la diffamazione delle religioni. Quello su cui il resoconto non si concentra, tuttavia, è la mancanza di risoluzioni su alcune questioni centrali: contro la violazione sistematica dei diritti umani in Corea del Nord, Myanmar (Burma), Iran, Sri-Lanka, Cina, Zimbabwe e vari altri luoghi,… Leggi tutto »
Tag Articolo: libertà-di-religione
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!
- La clericalata della settimana, 11: l’Università di Macerata inaugura l’anno accademico nella cattedrale
- Figli di un kami minore