I membri dei consigli pastorali e i sacerdoti delle parrocchie cittadine intervengono contro l’intenzione dell’Amministrazione di posticipare alle 4 del mattino la chiusura dei pubblici esercizi, e quindi degli chalet, come richiesto dalle associazioni di categoria. Propongono di fissarla non oltre le ore 2. Un’iniziativa senza precedenti da parte dei sacerdoti che si dicono preoccupati ”per il crescente affermarsi, tra i giovani, di stili di vita e di divertimento dispersivi e diseducativi”. ”A tutto ciò – sostengono – è necessario… Leggi tutto »
Tag Articolo: locali
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!
- La clericalata della settimana, 11: l’Università di Macerata inaugura l’anno accademico nella cattedrale
- Figli di un kami minore