Lo scheletro completo di una bambina scimmia, vissuta 3,3 milioni di anni fa, scoperto nel deserto etiopico da cercatori di fossili, potrebbe essere l’anello mancante nella teoria dell’evoluzione di Darwin. Per recuperare completamente i resti della bambina preistorica, in grado di camminare su due gambe come gli esseri umani, ma anche di arrampicarsi sugli alberi come i gorilla, gli archeologi hanno impiegato quattro anni. La scoperta, compiuta da antropologi inglesi e tedeschi, è documentata sulla rivista specializzata Nature. Selam (pace… Leggi tutto »
Tag Articolo: Lucy
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Il premio laurea Uaar arriva alla diciannovesima edizione!
- La rielezione (e la reazione) di Trump sul n. 2/2025 della rivista Nessun Dogma
- L’Italia si ferma, il Giubileo continua a correre
- La clericalata della settimana, 16: l’Ospedale di Varese “ospita” una reliquia di papa Giovanni Paolo II
- Educazione alla sessualità a scuola? Non se ne parla!
- Ora di religione, assente giustificata: sempre meno studenti frequentano l’Irc