Ricerca, innovazione, sviluppo, tutte belle parole: ma quando si deve tagliare per prima cosa si tagliano i fondi a scuola, università, enti di ricerca. Questa scarsa attenzione all’istruzione e alla ricerca, questa tendenza da parte di molti – e non solo politici – a considerare la ricerca un lusso, è un male antico. Ma oggi con l’Unione europea è più facile fare confronti e accorgersi che l’Italia è ormai il fanalino di coda in Europa per numero di diplomati, ancora… Leggi tutto »
Tag Articolo: Margherita-Hack
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Un giubileo sempre più caro
- Funerali laici di comuni mort(al)i: breve storia triste
- La clericalata della settimana, 39: il sindaco di Noto in chiesa per la giornata della pace
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee