Logos: quella parola scelta da Giovanni per l’apertura del suo Vangelo mostra che fin dalle origini il binomio fede-ragione si è presentato più come nesso che come opposizione. Un nesso sul quale Benedetto XVI è tornato ieri, nel discorso all’università di Ratisbona. E un nesso che la storica dell’antichità Marta Sordi riconosce come elemento essenziale, al tempo stesso, dello spirito classico, greco e romano, e di quello cristiano: «La concezione del Dio cristiano, che corrisponde anche alla concezione greca e… Leggi tutto »
Tag Articolo: Marta-Sordi
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!
- La clericalata della settimana, 11: l’Università di Macerata inaugura l’anno accademico nella cattedrale
- Figli di un kami minore