Nell’approssimarsi del ventennale della fondazione del comitato promotore dell’associazione, l’UAAR ha ora reso gratuitamente disponibile, sul proprio sito, il testo del libro “Il pensiero rimane”: una raccolta degli scritti del fondatore dell’UAAR, Martino Rizzotti, curata da Mitti Binda e con una prefazione di Giovanni Boniolo. Presentazione del libro di Mitti Binda (da L’Ateo 1/2004) Prima parte del libro “Il pensiero rimane” Seconda parte del libro “Il pensiero rimane” Terza parte del libro “Il pensiero rimane”
Tag Articolo: Martino-Rizzotti
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!
- La clericalata della settimana, 11: l’Università di Macerata inaugura l’anno accademico nella cattedrale
- Figli di un kami minore